Avvisi aperti Archivi - Fondofba

Piani aziendali, settoriali, territoriali

  • Data di pubblicazione: 30/01/2025
  • Chiusura prevista: 31/01/2030
  • Dotazione finanziaria → € 25.000.000,00

 


Opportunità di finanziamento con il Fondo Nuove Competenze – Terza Edizione

Fondo Banche Assicurazioni partecipa al Fondo Nuove Competenze – Terza Edizione attraverso il presente Avviso, offrendo alle aziende un’opportunità concreta per investire nella formazione e nello sviluppo delle competenze necessarie nelle transizioni digitale e verde.

Le imprese aderenti che intendono beneficiare del finanziamento promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali dovranno presentare una domanda di finanziamento in conformità alle modalità indicate nell’Addendum.

Per maggiori dettagli è possibile contattare l'indirizzo fnc@fondofba.it.



Sintesi dell’Avviso Competenze per l’innovazione

L’Avviso finanzia Piani aziendali, settoriali e territoriali finalizzati al consolidamento e allo sviluppo delle competenze per l’occupabilità e la competitività nelle transizioni digitale e verde delle aziende.

Con il presente Avviso, il Fondo intende finanziare le iniziative formative delle aziende aderenti contestualizzate nella transizione digitale che rientrino in una o più delle seguenti aree tematiche:

  • Asse 1: sviluppo di una “cultura digitale”, in grado di abilitare le persone a comprendere, gestire e innovare i processi digitali;
  • Asse 2: sviluppo di competenze tecnico – specialistiche nell’ICT e nella gestione dei processi di digitalizzazione;
  • Asse 3: sviluppo di soft skills che consentano di affrontare positivamente il processo aziendale di transizione digitale e/o verde;
  • Asse 4: sviluppo di competenze relative agli ambiti della sostenibilità e dell’impatto aziendale, dell’economia circolare, della transizione ecologica e dell’efficientamento energetico.

L’Avviso ha una durata di 60 mesi, salvo eventuale proroga o chiusura anticipata deliberata dal Consiglio di Amministrazione del Fondo.

La dotazione finanziaria complessiva dell’Avviso è di € 25.000.000,00 (venticinque milioni).

Il finanziamento massimo richiedibile annualmente da ogni singola impresa è correlato al numero dei dipendenti iscritti al Fondo al 31 dicembre (DM10 competenza di novembre) dell’anno solare precedente a quello della presentazione della domanda di finanziamento, esclusi i dirigenti . Nella tabella seguente sono riportate le classi di finanziamento disponibili annualmente per ogni singola impresa:

Classi dimensionaliFinanziamento complessivo per singola impresa
Fino a 10 dipendenti€ 10.000,00
Da 11 a 50 dipendentiLeggi Avviso Competenze per l’innovazione

Piani aziendali, settoriali, territoriali, individuali e di alta formazione

  • Data di pubblicazione: 30/01/2025
  • Chiusura prevista: 27/02/2026
  • Dotazione finanziaria → 17.680.932,03
  • Nuova dotazione finanziaria → 18.573.202,95

Sintesi dell’Avviso  1/2025

L’Avviso finanzia Piani aziendali, settoriali, territoriali, individuali e di alta formazione individuale finalizzati al consolidamento e allo sviluppo dell’occupabilità, dell’adattabilità e delle competenze dei lavoratori/lavoratrici, nonché alla crescita della capacità competitiva delle imprese.

L’Avviso rimarrà aperto fino al 27 febbraio 2026.

La dotazione finanziaria complessiva dell’Avviso è di € 17.680.932,03 (diciassette milioni, seicento ottantamila novecento trentadue euro e tre centesimi).

La delibera del C.d.A. del 27 febbraio 2025 ha portato la dotazione finanziaria dell’Avviso a 18.573.202,95 (diciotto milioni cinquecentosettantatremila duecentodue euro e novantacinque centesimi).

Un’impresa può presentare più Piani formativi aziendali, settoriali, territoriali, individuali e di alta formazione, purché non superi il proprio limite massimo di finanziamento annuale.

Il finanziamento richiesto al Fondo per ciascuna domanda di finanziamento non potrà superare il valore di € 2.000.000,00 (due milioni di Euro).

Requisiti indispensabili per poter essere coinvolti in un Piano formativo del presente Avviso sono:

  • essere aderente al Fondo;
  • non avere aderito al Conto Individuale;
  • avere una contribuzione trasferita dall’INPS al Fondo per conto dell’Impresa nel corso del 2024, al lordo delle eventuali rettifiche operate dall’INPS stesso, superiore a € 0,00.

Le domande di finanziamento potranno essere presentate, esclusivamente on-line, a partire dal 03 marzo 2025.

 

Piani aziendali, settoriali e territoriali

Il finanziamento effettivo di un Piano formativo sarà correlato al punteggio totale ottenuto, secondo i seguenti parametri:

Parametrazione del finanziamento in base al punteggio

=> 650 punti < 700 punti=>700 punti < 800 punti=> 800 punti
80% del finanziamento richiesto90% del finanziamento richiesto100% del finanziamento richiesto

Le attività potranno iniziare dopo la presentazione al Fondo della domanda di finanziamento e dovranno terminare entro 12 mesi dalla data di presentazione del Piano, pena la revoca o la revisione del finanziamento.

I parametri di finanziamento previsti dal Fondo per un’ora di formazione per lavoratore sono indicati nella tabella seguente:

Parametri di finanziamento
Formazione obbligatoria€ 7,50/h
Formazione aggiornamento, sviluppo e riconversione€ 30,00/h
Lingua straniera - con certificazioni e attestazione di livello in entrata e in uscita con European Framework o TOEFL€ 25,00/h
Informatica - con certificazione in uscita AICA€ 20,00/h
Informatica - con attestazione di livello in entrata e in uscita€ 25,00/h

Nei Piani formativi in cui ciascuna impresa beneficiaria ha non più di …

Leggi Avviso 1/2025

Piani aziendali, settoriali, territoriali, individuali e di alta formazione

  • Data di pubblicazione: 26/09/2024
  • Chiusura prevista: 31/10/2025
  • Dotazione finanziaria → 5.854.287,36
  • Residuo al 27/02/2025 → € 5.166.468,20

Sintesi dell’Avviso  2/2024

L’Avviso finanzia Piani aziendali, settoriali, territoriali, individuali e di alta formazione individuale finalizzati al consolidamento e allo sviluppo dell’occupabilità, dell’adattabilità e delle competenze dei lavoratori/lavoratrici, nonché alla crescita della capacità competitiva delle imprese.

L’Avviso rimarrà aperto fino al 31 ottobre 2025.

La dotazione finanziaria complessiva dell’Avviso è di € 5.854.287,36 (cinque milioni, ottocentocinquantaquattromila duecentottantasette euro e trentasei centesimi).

Un’impresa può presentare più Piani formativi aziendali, settoriali, territoriali, individuali e di alta formazione, purché non superi il proprio limite massimo di finanziamento annuale.

Il finanziamento richiesto al Fondo per ciascuna domanda di finanziamento non potrà superare il valore di € 2.000.000,00 (due milioni di Euro).

I requisiti indispensabili per poter essere coinvolti in un Piano formativo del presente Avviso sono:

a) essere aderente al Fondo;

b) avere una contribuzione trasferita dall’INPS al Fondo per conto dell’Impresa nel corso del 2023, al lordo delle eventuali rettifiche operate dall’INPS stesso, superiore a € 0,00.

Le imprese che hanno aderito al Conto Individuale entro il 30 giugno 2023 dovranno anche aver impegnato tutte le risorse messe a disposizione nel 2024 dal Fondo sul loro Conto Individuale.

Le domande di finanziamento potranno essere presentate, esclusivamente on-line, a partire dal 21 ottobre 2024.

 

Piani aziendali, settoriali e territoriali

Il finanziamento effettivo di un Piano formativo sarà correlato al punteggio totale ottenuto, secondo i seguenti parametri:

Parametrazione del finanziamento in base al punteggio

=> 650 punti < 700 punti=>700 punti < 800 punti=> 800 punti
80% del finanziamento richiesto90% del finanziamento richiesto100% del finanziamento richiesto

Le attività potranno iniziare dopo la presentazione al Fondo della domanda di finanziamento e dovranno terminare entro 12 mesi dalla data di presentazione del Piano, pena la revoca o la revisione del finanziamento.

I parametri di finanziamento previsti dal Fondo per un’ora di formazione per lavoratore sono indicati nella tabella seguente:

Parametri di finanziamento
Formazione obbligatoria€ 7,50/h
Formazione aggiornamento, sviluppo e riconversione€ 30,00/h
Lingua straniera - con certificazioni e attestazione di livello in entrata e in uscita con European Framework o TOEFL€ 25,00/h
Informatica - con certificazione in uscita AICA€ 20,00/h
Informatica - con attestazione di livello in entrata e in uscita€ 25,00/h

Nei Piani formativi in cui ciascuna impresa beneficiaria ha non più di 500 dipendenti, è prevista la possibilità …

Leggi Avviso 2/2024 – Avviso Dedicato 2024

Soci fondatori FBA